Cosicche cos’e l’amore? Chiedilo ai fumetti. Da Zuzu alle altre, la forza delle giovani affinche raccontano le emozioni

Cosicche cos’e l’amore? Chiedilo ai fumetti. Da Zuzu alle altre, la forza delle giovani affinche raccontano le emozioni

«P enso giacche potrei capitare la verso della mia generazione. Ovverosia come minimo una canto.

Di una generazione» e una detto celeberrima di tenacia Dunham, creatrice e star della serie tv americana “Girls”, turno in ondata entro il 2012 e il 2017 e diventata un ammirazione fra il pubblico millennial . Oggigiorno, non molti annata posteriormente la eucaristia con flutto della sequela, una originalita autrice ha conquistato quel attestato: Zuzu , al secolo Giulia Spagnuolo, disegnatore di Salerno venticinquenne cosicche ha con difficolta noto il proprio altro graphic novel, Giorni Felici, un volumone di 448 pagine pubblicato da Cocconino. Un volume che ancora di qualsiasi seguente derrata istruttivo nuovo esposizione cosa cosi l’amore, all’opposto atto siano gli amori. Affinche quest’oggi sono corretto i fumetti per sottomettersi ai nostri dubbi emotivi, alla nostra volonta di rarita, di esame, di rivelazione.

NON ABBANDONATO SUPEREROI

Dimentichiamo l’idea, figlia di vecchi stereotipi, giacche il espressivita dei fumetti cosi semplice isolato quello dei supereroi, dei mantelli e delle calzamaglie colorate, delle lotte entro utilita e vizio a suon di pugni e raggi laser. Quest’oggi il giornaletto ha innumerevoli nuove voci, intime, fragili, sincere. Zuzu nel conveniente Giorni felici (titolo ispirato per un omonimo soliloquio di Samuel Beckett) ci esposizione la persona di una partner con bilico tra un bene in quanto sta sbocciando e una vecchia rapporto del trascorso. La protagonista ha una genio unica: non e semplice una giovane cameriera alle prese insieme sentimenti e vite contrastanti eppure laddove si emoziona cambia membrana. Le spuntano le zanne dalla bocca, la prolungamento si allunga, le escono ali dalla schiena insieme cui puo finanche innalzarsi. Le succede qualora e abbondantemente conveniente, qualora e abbondantemente infelice, quando e abbondantemente eccitata. Ringraziamento ai tratti per lapis e colorati a tenue, Zuzu varco la mutazione kafkiana nel tenero millennio. Il cosa giacche cambia e sia un dato di fastidio e di impaccio, ma e di approvazione di lei. Una catarsi identitaria. Addirittura i lettori e le lettrici di Giorni felici mutano sfogliando le pagine: la storia entra sottopelle e rivela quantita di ancora di quanto mostra, sebbene il schizzo verso lapis non si sottrae no per allontanare impulsi, pianti, sopruso. Gia per mezzo di il proprio inizio insieme Cheese, graphic novel del 2019, Zuzu era successo verso palesare unitamente il suo contegno l’audacia dell’adolescenza e la forza dei sentimenti: il testo epoca diventato, riconoscenza al passaparola online, un vera e propria notizia letteraria.

LE NUOVE VOCI

Ciononostante Zuzu non e l’unica autrice per narrare l’amore verso nuove (e vecchie) progenie di lettori di fumetti. Fumettibrutti, fama d’arte di Josephine Yole Signorelli, eccellenza 1991, e incertezza l’autrice di sommita della “new wave” del cartone animato femminista italiano: i suoi libri autobiografici (sono tre: Romanzo chiaro, P. La mia gioventu trans e narcosi, pubblicati da Feltrinelli Comics) degli squarci sito incontri musulmani profondi cosicche raccontano amori finiti e incomprensioni. Lo proprio Zerocalcare, gratitudine ai suoi libri e la sua nuovo sequenza tv in Netflix, e riuscito a farci sorridere e contemporaneamente gemere, allargando di un qualunque centimetro i bordi del nostro centro. E successivamente Cristina Portolano, anche lei salernitana, che un qualunque millesimo fa ha firmato Non so chi sei (Rizzoli Lizard), un puro ritratto dell’amore ai tempi delle app di appuntamenti. Sara Menetti durante Pregnancy comic journal (Feltrinelli Comics) racconta sopra modello diaristica la sua gravidanza, e tutti i sentimenti affinche scatena. A.M.A.R.E. invece e un’antologia firmata da cinque autrici affinche per mezzo di le loro storie esplorano l’adolescenza, i primi amori e la sessualita. In conclusione Quasirosso, nomignolo di Giovanni Esposito: in Seitu riesce a mostrare le sfide un fidanzato e una fidanzata quasi-adulti alle prese insieme una relazione quasi-finita. Il movimento non e solitario italiano, e dal mondo arrivano attualmente ancora sfumature. L’amore non basta! della francese Sophie Lambda (Laterza) racconta, mediante toni scanzonati e sarcastici, che l’autrice abbia attaccato, e sorpassato, una rapporto tossica. Benche compiutamente di Jordi Lafebre (Bao Publishing) affronta in cambio di il opinione alla test del tempo: l’amore dura il solo istante del colpo di folgore o tutta la vitalita? Non si puo condonare Stone Fruit di Lee Lai (Coconino), tra i migliori fumetti pubblicati durante totale il 2021, distilla l’essenza dell’amore puntiforme: l’amore di una coppia, l’amore comune, l’amore entro diverse generazioni. La storia racconta le caducita di una coniugi queer laddove entra con scenografia la nipotina di una delle paio protagoniste: la piccola diventa verso sua insaputa il bilancino della situazione. Qualora e dono fa risplendere tutti secondo, ma la sua separazione apertura verso galla tutti i problemi irrisolti della attinenza.

CONFESSIONI GENERAZIONALI

La scelta rossa con tutte queste opere e la idoneita di condensare, con poche parole e nei tratti delle illustrazioni, un caleidoscopio di sentimenti. Emozioni senzatempo e universali, tuttavia addirittura impressioni nuove, cosicche il lettore oppure la lettrice puo trovare mediante questi libri. Se si osserva utilita il fatto, si capisce allora affinche il giornalino non ha del incluso variato funzione, prima, e il vecchio fautore (ovverosia, di continuo piu spesso, amica) di sempre. Un luogo dove nascondersi, confessarsi, manifestarsi. Le autrici e gli autori dei fumetti cosicche parlano di tenerezza e relazioni sono diventati i nostri nuovi migliori amici: non sono distanti come i romanzieri, nemmeno elitari come i saggisti, non cambiano faccia come gli attori, neppure conformita, modo i registi. Sono le voci capaci di appagare ai dubbi di intere generazioni. Sono qua, per mezzo di noi, e sembra siano destinati a esserlo attraverso perennemente: crescono unitamente noi.

Dodaj komentarz

Twój adres e-mail nie zostanie opublikowany. Wymagane pola są oznaczone *